Si scrive ADVENTURE ISLAND, si legge WONDER BOY: Ryuichi Nishizawa e le conversioni di Wonderboy
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
La categoria generica che specifica il podcast nel sito di un podcast. Altre ovvietà ne volete? Spero di no.
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
No, sul serio, parliamone. Spyro The Dragon è quel videogioco che mi diede fomento 27 anni fa e rigiocato adesso ne esce meglio del previsto
La situazione del retrogaming nel 2025 spiegata con il bilancio di Atari e la gente che compra zillionate di feticci
Tutto quello che c’è da sapere su Eleonora Sayaka Chialva, ma che non avete necessariamente avuto il coraggio di chiedere
VIDEOGAME HUNTERS: un incursione nel mondo dei factual format per capire cosa farebbe uno come Antonio Nati se andasse in televisione
SPY VS SPY è nella lista hall of fame degli iscritti al gruppo telegram ed ha appena compiuto 40 anni. Coincidenza? Io non credo.
Bello il Milan Games Week, ma sembra soltanto un Lucca Comics che non ce l’ha fatta.
Sono previste bombe di fumo nel vostro ultimo videogioco di botte? Certo! Allora ecco a voi la storia di THE LAST NINJA
Come il seme di un’avventura grafica amatissima è riuscita a germogliare in THE BOOZE OF MONKEY ISLAND, e di ciò che è accaduto intorno
Dopo questa intervista, il sindacato del collezionismo retro dovrebbe revocare la licenza a Giovanni Pecenco per abuso di posizione dominante
Il vostro Omone, importante voce del retrogaming specializzata nel fare epiche figure di merda, si confessa a COSE MOLTO UMANE
Venghino siore e siore ad ascoltare la pirotecnica caduta dell’impero di Mastertronic e dei videogiochi budget
Qui è dove mi faccio intervistare sul sesso nei videogiochi dall’equivalente in podcast del maestro Miyagi e John Kreese
Hai un cantante neomelodico? Ci fai un podcast sui videogiochi insieme! Il resto è secondario.
Dove l’Omone chiede di raccontare come è andata allo Shadow Pixel In The Garage ma QuantiGiga è rimasto mesmerizzato e tutto diventa surreale
Di quella volta che John Holder provò a vendere il software originale in Italia e venne annichilito dalla cruda realtà
Quattro soci, una videoteca e un giocatore di cricket. Ecco a voi l’idea commerciale più folgorante degli anni ’80: MASTERTRONIC.
Domenica prossima a Spoleto, il Passione Amiga Day sgomma inchioda va a manetta e fa cagare addosso i matusa e il governo
Qui è quando anche tua nonna ha capito che Drelbs è un grande videogioco solo che adesso non se lo ricorda più
Dove l’Omone e Magnum Cdi guardano a lungo dentro la mente di Ivan Venturi e ci trovano KRING che guarda dentro di loro.
Di quando in Atariteca si parlò di James Morgan, l’uomo giusto nell’azienda sbagliata al momento sbagliato.
Di quando I Cugini Del Terribile si scontrarono con Jack Tramiel, il guerriero che condusse Atari alla battaglia dei 16 bit
Di quando in Atariteca mi misi a raccontare di Jack Tramiel, il bottegaio che condusse Atari alla pugna dei 16 bit.
Di quando I Cugini Del Terribile raccontarono di Ray Kassar: il presidente che rese Atari famosa e fu il suo più grande braccio nel sedere
Di quando mi misi a raccontare di Ray Kassar, il presidente che fece crescere Atari a dismisura e la fece piangere fortissimo
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario