Discorso sullo stato del RETROGAMING 2025
La situazione del retrogaming nel 2025 spiegata con il bilancio di Atari e la gente che compra zillionate di feticci
Episodi estemporanei su qualsiasi tematica mi possa venire in mente. Chiacchierate di approfondimento su eventi a tema videoludico, dibattiti sulla condizione del retrogaming, comunicazioni di varia natura e segnalazioni di collaborazioni avvenute su altri canali.
La situazione del retrogaming nel 2025 spiegata con il bilancio di Atari e la gente che compra zillionate di feticci
Bello il Milan Games Week, ma sembra soltanto un Lucca Comics che non ce l’ha fatta.
Il vostro Omone, importante voce del retrogaming specializzata nel fare epiche figure di merda, si confessa a COSE MOLTO UMANE
Qui è dove mi faccio intervistare sul sesso nei videogiochi dall’equivalente in podcast del maestro Miyagi e John Kreese
Nel futuro, il business videoludico imporrà di spillare almeno 100 euro al mese ai videogiocatori anziani. Finalmente qualcuno li valorizza!
Volete un punto di vista inedito sullo Svilupparty 2024? Fatevelo raccontare da Magnum Cdi e la scommessa è già vinta!
Ma cosa diamine è successo al Gamics Carrara 2024? Non voglio fare il polemico ma c’era addirittura una cosplayer di Luca Cusani!
Intervistare Ed Logg e come fare un profondo carotaggio dei vari strati di cui è composta la storia dei videogiochi arcade
Ci voleva davvero il ritorno del cuggino Emiliano per ricordarci che vogliamo smaniosamente comprare The400 Mini
Riflettete un attimo sulla somma totale della vostra vita videoludica. Sapete chi è David Crane? Probabilmente no. Ve lo spieghiamo noi
Ascolta GameRevs e poi insegna anche tu agli angeli cosa è stata la storia di Atari e come si riesca a raccontarla in pochissimo tempo
Quella volta che potevo fare qualsiasi cosa ma andai da Il Custode di Retrogaming Town per combattere contro Twitch perdendo malamente
Howard Scott Warshaw scrive Once Upon Atari e ci da la risposta definitiva alla domanda: «Perché il mondo ha bisogno del retrogaming?»
Quattro anni fa, l’Omone ricevette la chiamata dal dio del retrogaming e cominciò a spaventare i matusa dissacrando il mondo dei videogiochi
Esce Llamasoft: The Jeff Minter Story e oggi come oggi il suo messaggio e la sua filosofia di vita sono più forti e attuali che mai
Qui è dove tiriamo le somme di un tranquillo festival del retrocomputing dandoci tanti cinque alti a vicenda
Oggi ci parla uno dei migliori retrogamer che ci sono in circolazione, e siamo tutti lì ad ascoltare e prendere appunti su Atari 2600+
Le domande della community ai due componenti della software house indie più interessante da 40 anni a questa parte. Traduzione di Ivan Zorzin
Mentre voi pensavate al mare, a Spoleto c’era il Passione Amiga Day e si faceva la storia del retrocomputing
L’ultima volta che ho visto un ciclone simile, un pulmino pieno di ballerine di flamenco forò nella campagna fiorentina. Arriva Atari 2600+
Hardware Memories è un podcast che fa esperimenti sul terrore dei ragazzini così come i genitori traumatizzano i propri figli comprando un Atari 800XL
A voi l’intervista a Tim Lapetino – l’uomo che ha ricostruito, organizzato, salvato la storia di Pac-Man e Atari in due libri meravigliosi
Quella volta che Luca e l’Omone fecero il retroaperitivo ma finirono per omaggiare Nolan Bushnell e parlare del Frosinone Calcio
Con Llamasoft per chi aspetta di giocare ad AKKA ARRH di Atari, e per chi ha ancora bisogno di una spintarella
Da Retro & Games, esperienze, aneddoti e opinioni da quell’Omone di Atariteca che vi ha regalato il miglior podcast sul retrogaming
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario