VIDEOGIOCHI ispirati ai FUMETTI BONELLi #2 con Luca Del Savio
Dove Luca Del Savio ci fa capire per la SECONDA VOLTA che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
Puntate dedicate alla retrospettiva sui videogiochi e agli eventi espressamente dedicati al videoludico, agli sviluppatori indie, al retrogaming, al cannolo con la ricotta.
Dove Luca Del Savio ci fa capire per la SECONDA VOLTA che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
Dove Luca Del Savio ci fa capire che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
H.P. Lovecraft presenta: Alone In The Dark – il videogioco che ha inaugurato i Survival Horror di cui nessuno conosce l’autore
Dove NightDive Studios riporta alle origini Star Wars Dark Forces senza che la saga di Star Wars ne abbia più veramente bisogno
Di quando Sonic 2 diviene il campione di tutti quei videogiochi action/platform che oggi si dividono in “Avanti Sonic 2” e “Dopo Sonic 2”
Dove la recente scomparsa dell’E3 è solo una scusa per festeggiare insieme quattro anni di Atariteca Podcast
Di quando David Crane si inventa PITFALL II: LOST CAVERNS per chi non ha più voglia di giocare con l’Atari 2600, e il mondo esplode
Esce Llamasoft: The Jeff Minter Story e oggi come oggi il suo messaggio e la sua filosofia di vita sono più forti e attuali che mai
Ecco un videogioco che ci lasciò un po’ freddini 43 anni fa ma una volta rivisto e rigiocato ne esce molto meglio del previsto
In una linea temporale non troppo distante da Terra-616, The Great Giana Sisters è diventato il videogioco platform più venduto in occidente
Di quando l’Omone recupera quel gran bel gioco di Choplifter e sfonda i bonghi di Dan Gorlin per vendicare l’Africa
Insieme a Gerardo Verna del Trinity Team a parlare di Slaps And Beans 2. Scopriamo il next step dei videogiochi di schiaffi in faccia
Qui è quando ti rendi conto che, anche andandosene in giro per mezza Europa per farlo, Yu Suzuki non riesce mai a sbagliare un videogioco
A voi il sogno proibito degli archeologi videoludici: capire che B.C. Quest For Tires è il bisnonno di Temple Run
Strappo il cuore dal petto di Atariteca per festeggiare il ritorno del professor Jones al cinema e uno dei suoi migliori cloni videoludici
Dove l’Omone va sulla spiaggia degli Intrappolati Nel Retrogaming e ci trova un sacco di cabinati di I, Robot portati dal mare
Quando ero piccolo tutti mi scherzavano perché non sapevo le origini di Boulder Dash, ora sono grande e ci ho fatto un podcast sopra
Per la quarta volta nel giro di 2 anni vi parlo bene di un gioco di LucasFilm Games. Di questo passo Disney mi assumerà a tempo indeterminato
È il 1983, il mercato dei videogames è al collasso e Dragon’s Lair domina con animazioni stupefacenti. Per qualche ragione c’è di mezzo Rick Dyer.
In un mondo bello, al posto di Nintendo avremmo avuto Atari e al posto di Bill Gates un figlio di Jack Tramiel che guarda tutti con tracotanza
Con Llamasoft per chi aspetta di giocare ad AKKA ARRH di Atari, e per chi ha ancora bisogno di una spintarella
I Prototipi Atari: viaggio nei meandri di Sunnyvale alla scoperta di potenzialità sprecate e disastri scampati negli anni ’70
Dove l’Omone vi parla di un videogioco modesto che nelle intenzioni di Eugene Jarvis si accontentava di fare record di incassi, incetta di premi, e storia dei videogiochi.
Dove l’Omone invade Raccoon City e vi racconta come il videogioco di Resident Evil abbia preso la piega giusta
Ci ha lasciati Archer Maclean, programmatore di videogiochi indimenticabili che non potevano girare su piattaforme così diverse. Svisceriamo insieme il suo primissimo gioco: DROPZONE
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario