QUESTPROBE: morte ingloriosa di una saga partita bene
in cui Scott Adams si inventa il videogioco di avventura dei supereroi per dare soddisfazione a chi legge i fumetti dei supereroi
Puntate dedicate alla retrospettiva sui videogiochi e agli eventi espressamente dedicati al videoludico, agli sviluppatori indie, al retrogaming, al cannolo con la ricotta.
in cui Scott Adams si inventa il videogioco di avventura dei supereroi per dare soddisfazione a chi legge i fumetti dei supereroi
IMPOSSIBLE MISSION: in un reame molto lontano un programmatore copia l’idea di un telefilm cercando di realizzare il suo primo videogioco su C64
Essere un Atariano è come essere marito di Cicciolina: te la invidiavano tutti, ma adesso devi periodicamente ricostruirle le pareti interne. A voi la storia di Atari Games
Il bello dei videogiochi è che ci portano a valutare qualsiasi prospettiva. Io non l’avrei mai detto, ma ho scoperto la storia di IDEA SOFTWARE!
Le avventure grafiche degli anni 80: di come il seme dell’avventura germogliò nel più improbabile dei luoghi, il salotto di casa vostra
Amici Amighisti, ecco Cannon Fodder. Di musica, veterani, bombe, sbudellamenti e tutte le polemiche inutili che ci stavano in mezzo
La storia di Dynabyte: quando una software house italiana volò troppo vicino al sole e il suo migliore videogioco rimase il meno conosciuto
Lucasfilm Games: di quando nel 1986, ciccio pasticcio George Lucas cominciò a sperimentare, e lo stesso fecero i suoi dipendenti
Firefox il lasergame: di come Atari e Clint Eastwood spaccarono gli anni 80 e poi fallirono per eccesso di amore per i giochi e per il cinema
Di quella volta che difendendo l’onore di Amiga giocammo a Zool sperando che fosse meglio di Sonic, ma piangemmo amare lacrime di insoddisfazione
Il vostro Omone risponde a quelle che sono le Vere Grandi Domande che chiunque di voi dovrebbe porsi prima di parlare di Datasoft
THE DIG: il venticinquesimo compleanno di un’avventura grafica indimenticabile basata su di un soggetto imprescindibile
Di quando George Lucas fece cose e incontrò gente stringendo una meravigliosa alleanza che portò alla creazione di LUCASFILM GAMES
I GOONIES: uno di quei rari casi in cui un film ottiene un successo stellare e poi il sequel esce in sordina due anni dopo su NES
Atari Games era grande e piena di sorprese. Per iniziare a scoprirla eccovi un truculentissimo videogioco con hashtag #SoloCadaveri
Il podcast in cui c’è Super Mario, vi faccio ascoltare le canzoni di Andrea Babich, e vi rassicuro: la Principessa è salva
Se dovete giocare a un solo videogioco nella vita, è questo: Joust di Williams Electronics. Uno dei migliori giochi apparso sulla nostra terra ( mica un’altra?!)
TEMPEST : i videogiochi moderni sono belli o, al limite, così così, ma i loro antenati in sala giochi, oooh, quelli sì che menavano duro.
Adventure : di quella volta che Warren Robinett piazzò una carica di C4 all’interno di un videogioco per Atari VCS e la fece detonare da un quindicenne.
Quella volta che ho strappato il cuore dal petto dell’internet e l’ho offerto in sacrifico a Robert Jaeger e Montezuma’s Revenge
GHOSTBUSTERS di ACTIVISION: come lo fece Sir David Crane e la dura lezione che il lichene subdolamente impartì all’economia globale
Nel 1983, VIDEO GIOCHI ha insegnato al mondo come si costruisce un giornalismo di figaggine e una generazioni di uomini divertiti.
Bruce Lee di Datasoft: Il punto più alto toccato dall‘industria dei videogiochi di botte quando i videogiochi di botte menavano pochissimo
TEAM17: di come due realtà si unirono per spaccare gli anni ’90 e poi sopravvissero nonostante il loro eccesso di amore per Amiga.
In cui Alessio Cosenza e Vittorio D’amore brillano, ma è Valenberg a meritarsi il paradiso con i virtuosi pixel viola di VirtuaVerse.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario