Skip to content

Come lo feci: intervista a CRISTIANO CALIENDO fondatore del CALAVERA CAFÈ

Reading Time: 2 minutes

 

È difficile esprimere un parere sui videogiochi di avventura. A voi piacciono? Personalmente vi garantisco che ogni volta che ne vedo uno, parto con le migliori aspettative. Sfortunatamente, poi, queste aspettative vengono puntualmente deluse non tanto perché il gioco non mi piaccia, quanto perché non ho mai il tempo per dedicarmici a tutto tondo e finirlo. Eppure se esce un videogioco d’avventura, oh, sono sempre lì pronto a saperne un po’ di più!

Questo sono io, ovviamente, ma di certo non è la stessa cosa per Cristiano Caliendo.

Cristiano differisce dal mio atteggiamento per due semplici motivi.
Primo: è uomo di gusti sofisticati. Vuole sapere, approfondire, sviscerare. Nel corso della sua carriera sia professionale che videoludica non mancano mai elementi a noi cari come fan game, localizzazioni, game design e sviluppo di videogiochi.
Secondo motivo, forse più importante: nel bene o nel male, Cristiano Caliendo è un vero e proprio magnete umano dalla personalità catalizzante e dall’entusiasmo che sprizza da tutti i pori. I suoi videogiochi, quelli che ha fatto, sono progetti collettivi saldati insieme dalla passione dei partecipanti. E questa aura di positività si espande non solo ai videogiochi, ma anche ai progetti che cura come il Calavera Cafè, una community dedicata alle avventure grafiche che estende i suoi tentacoli su vari media, a cominciare dal podcast per poi spostarsi su youtube e culminare su Telegram con uno dei gruppi più numerosi presenti in italia ( pensate, quasi 800 membri iscritti ).
Merito sicuramente della sua capacità di coinvolgere quella che è a tutti gli effetti un factory moderna, Caliendo è anche a capo della sua software house, la Daring Touch, un vero polo accentratore di menti brillanti. Un luogo virtuale dove una ristretta crew è libera di produrre e di curare in ogni dettaglio i propri videogiochi.
È proprio per questo motivo che l’ho incontrato, per farmi raccontate a che punto sta lo sviluppo del terzo capitolo di Shadows Of The Vatican.

Ne parliamo insieme a lui fra pochissimo su Atariteca Podcast

Chi sono Cristiano Caliendo e il Calavera Cafè

Calavera Cafè è un progetto non-profit basato sulla pura e genuina passione per i videogiochi, in particolare per le avventure grafiche. Da ormai molto tempo i giocatori possono ascoltare podcast come Audio non Richiesti e seguire la trasmissione Vagone d’Ossa, che puntualmente propone una carrellata di avventure, tra novità, opinioni, approfondimenti e molto altro ancora.

Lo staff è composto da:

  • Andrea Pannocchia: un’enciclopedia vivente di avventure grafiche. Il suo canale YouTube vanta un archivio incredibile di video-walkthrough molto utili.
  • Cristiano Caliendo: grande amante delle avventure grafiche e dei punta e clicca. Lavora principalmente come traduttore e sviluppatore e ha collaborato per progetti come The Hand of Glory (e il suo seguito), Detective GalloWhirlight e il nuovo Pizza Spy di cui vi abbiamo parlato in questo articolo. Inoltre, è co-autore della serie Shadows on the Vatican, nonché di Nightingale.
  • Gianluca Santilio: un appassionato di retrogaming, nonché di avventure ricche di emozioni e tematiche su cui riflettere. Il suo canale vanta una grande quantità di video dedicati a qualsiasi genere.
  • Stefano Rossitto: come Cristiano, anche Stefano lavora come traduttore e sviluppatore. È infatti autore della serie The Hand of Glorya questo link trovate la nostra intervista, e attualmente sta collaborando a Shadows on the Vatican Atto III.

cristiano caliendo


Simone Guidi

Uomo di mare, scribacchino, padre. Arrivo su un cargo battente bandiera liberiana e mi installo nella cultura pop anni 80/90. Atariano della prima ora, tutte le notti guardo le stelle e aspetto che arrivino gli UFO.