collezionismo
Il collezionismo di videogiochi retrò è un hobby a cui i giocatori si dedicano per una miriade di ragioni; alcuni vogliono rivivere i ricordi d’infanzia; altri mirano ad avere una libreria fisica di videogiochi e console così massiccia da far impallidire la biblioteca di Alessandria; altri ancora hanno addirittura svoltato nella carpenteria realizzando i propri armadietti personalizzati per metterci i giochi che amano.
A detta del sottoscritto, però, i giochi retrò sono una forma d’arte che molti vogliono preservare, soprattutto ora che i videogiochi hanno intrapreso la strada della vendita digitale.
Ho contattato e parlato con un ragguardevole esponente della categoria, un collezionista di videogiochi retrò, per scoprire cosa pensa, quali consigli darebbe ai nuovi collezionisti, e cosa ha innescato in lui l’interesse nel collezionare videogiochi in maniera così accurata.
Come pensa un collezionista di videogiochi? Ve lo siete mai chiesti? Cosa prova quando individua la sua preda e dall’alto balza ad artigli sguainati su un’asta di ebay? Lo saprete fra poco su rieducational chan… ah no. Nella puntata 142 di Atariteca Podcast!
1) Allora cominciamo con le cose semplici! Da quanto tempo collezioni giochi e console retrò?
2) Quali sistemi collezioni principalmente?
3) Quanti giochi ci sono più o meno nella tua collezione?
4) Dove tieni la tua collezione?
5) Sistema preferito per cui ti piace collezionare e perché?
6) Il gioco più imbarazzante della tua collezione?
7) Il gioco più raro/di maggior valore che possiedi?
8) Cosa pensi che accadrà ai prezzi dei giochi?
9) Qual è il tuo gioco preferito?
10) Dove prendi i tuoi giochi?
11) Qual è stato il tuo primo ricordo legato a un videogioco?
12) Quale gioco che non possiedi ti piacerebbe avere nella tua collezione?
13) Quando decidi quale gioco retrò aggiungere alla tua collezione, quali fattori influenzano la tua decisione?
14) Quali qualità cerchi dal punto di vista estetico quando si tratta di una cartuccia, un disco e/o una console classica?
15) Se qualcuno volesse iniziare a collezionare giochi retrò o costruire cabinati arcade retrò, che consiglio gli daresti?