Si scrive ADVENTURE ISLAND, si legge WONDER BOY: Ryuichi Nishizawa e le conversioni di Wonderboy
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
Venghino siore e siore ad ascoltare la pirotecnica caduta dell’impero di Mastertronic e dei videogiochi budget
Sega rilascia Sonic 3; capitolo meno gradevole del secondo ma sempre figo come il primo, e all’inizio, così, de’bbotto, c’è pure PierMassi
Di quando Sonic 2 diviene il campione di tutti quei videogiochi action/platform che oggi si dividono in “Avanti Sonic 2” e “Dopo Sonic 2”
Di quando l’Omone recupera quel gran bel gioco di Choplifter e sfonda i bonghi di Dan Gorlin per vendicare l’Africa
Qui è quando ti rendi conto che, anche andandosene in giro per mezza Europa per farlo, Yu Suzuki non riesce mai a sbagliare un videogioco
A quasi trent’anni di distanza rigiocare a RoboCod e dover raccogliere la mascella per quanto cavolo è stato bravo Chris Sorrell
La storia di Atari in Giappone ci racconta la storia di una battaglia, una storia di uomini, ma non una storia di prodotti totalmente originali.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario