Si scrive ADVENTURE ISLAND, si legge WONDER BOY: Ryuichi Nishizawa e le conversioni di Wonderboy
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
Qui è dove mi faccio intervistare sul sesso nei videogiochi dall’equivalente in podcast del maestro Miyagi e John Kreese
Quattro soci, una videoteca e un giocatore di cricket. Ecco a voi l’idea commerciale più folgorante degli anni ’80: MASTERTRONIC.
LUNAR LANDER BEYOND: about that time Atari reinvented one of its arcade classics and players saved the galaxy by learning to park well
LUNAR LANDER BEYOND: di quella volta che Atari reinventò un suo classico e i giocatori salvarono la galassia imparando a parcheggiare bene
Ma cosa diamine è successo al Gamics Carrara 2024? Non voglio fare il polemico ma c’era addirittura una cosplayer di Luca Cusani!
Dove l’Omone e Fabio Zedd Cavallo spogliano le sale giochi dal misticismo nostalgico e le consacrano al mero tornaconto del vil denaro
Dove Luca Del Savio ci fa capire per la SECONDA VOLTA che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
Dove Luca Del Savio ci fa capire che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
Di quando Sonic 2 diviene il campione di tutti quei videogiochi action/platform che oggi si dividono in “Avanti Sonic 2” e “Dopo Sonic 2”
Di quelle volte che Steve Purcell non voleva fare i giochi di Sam & Max ma poi ha letto meglio la cifra sull’assegno e ha detto sì
Dove la recente scomparsa dell’E3 è solo una scusa per festeggiare insieme quattro anni di Atariteca Podcast
Di quando l’Omone recupera quel gran bel gioco di Choplifter e sfonda i bonghi di Dan Gorlin per vendicare l’Africa
Insieme a Gerardo Verna del Trinity Team a parlare di Slaps And Beans 2. Scopriamo il next step dei videogiochi di schiaffi in faccia
Qui è quando ti rendi conto che, anche andandosene in giro per mezza Europa per farlo, Yu Suzuki non riesce mai a sbagliare un videogioco
Dove l’Omone e Mauro Violato sfoderano un omaggio a Lego con la giusta dose di stupidera e virando tutto verso i set dedicati al retrogaming
Quando Howard Scott Warshaw prova a fare un videogioco di avventura, incontra il suo idolo personale e… non lo uccide, anzi.
Hardware Memories è un podcast che fa esperimenti sul terrore dei ragazzini così come i genitori traumatizzano i propri figli comprando un Atari 800XL
Dove l’Omone va sulla spiaggia degli Intrappolati Nel Retrogaming e ci trova un sacco di cabinati di I, Robot portati dal mare
Per la quarta volta nel giro di 2 anni vi parlo bene di un gioco di LucasFilm Games. Di questo passo Disney mi assumerà a tempo indeterminato
Arcade Story e Atariteca Podcast presidieranno e presenzieranno il Lucca Collezionando 2023 discettando del futuro dei retrogiochi
In un mondo bello, al posto di Nintendo avremmo avuto Atari e al posto di Bill Gates un figlio di Jack Tramiel che guarda tutti con tracotanza
Da Retro & Games, esperienze, aneddoti e opinioni da quell’Omone di Atariteca che vi ha regalato il miglior podcast sul retrogaming
Ci ha lasciati Archer Maclean, programmatore di videogiochi indimenticabili che non potevano girare su piattaforme così diverse. Svisceriamo insieme il suo primissimo gioco: DROPZONE
Il vostro Omone carpisce per voi i segreti di un podcast di successo da uno dei più talentuosi autori in circolazione. Ecco Andrea Porta e il suo Storie di Videogame.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario