JOHN ROMERO part 9 – DAIKATANA
Il fatto che tu abbia fatto sempre dei capolavori non significa per forza che DAIKATANA sia un capolavoro
JOHN ROMERO part 8B – QUAKE
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stata convincere due amici che Quake si potesse fare anche da soli
JOHN ROMERO part 8A – QUAKE
Due amici, un’unione messa in pericolo da un videogioco. Tanti soldi e tanta paranoia. Tutto questo per arrivare a Quake
JOHN ROMERO part 7B – DOOM
Di quella volta che un senatore del congresso americano si lamentò della violenza nei videogiochi e il giorno dopo uscì DOOM
JOHN ROMERO part 7A – DOOM
Senza John Romero non avremmo questo videogioco, ma senza questo videogioco non avremmo Call Of Duty e Fortnite
COMMODORE post-mortem: dal fallimento alla rinascita
Benvenuti nel multiverso di Commodore. Un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco spiegato da Carlo Santagostino
JOHN ROMERO part 6 – WOLFENSTEIN 3D
CONTIENE NAZISTI: quella volta che i regaz di Id Software tornarono al castello di Wolfenstein e inventarono il First Person Shooter
JOHN ROMERO part 5 – COMMANDER KEEN
Commander Keen e di come John Romero convinse i possessori di PC che tutte le cose più belle del mondo stavano in ID Software
JOHN ROMERO part 4 – L’importanza di chiamarsi John
Benvenuti nel nuovo mondo di John Romero, dove lo scorrimento orizzontale su PC somiglia a quello su NES, e arrivano assegni per la pizza.
Buon compleanno AMIGA: le origini del mito secondo GAMERS DOOM
Il 23 luglio 1985 venne presentato a New York il Commodore Amiga, un home computer che sarebbe diventato il dominatore incontrastato dei 16 bit
JOHN ROMERO part 3 – Professione Designer
Di quella volta che John Romero decise di entrare nell’ambiente e poi venne fuori che nell’ambiente c’era già, solo che non lo sapeva
JOHN ROMERO part 2 – La scoperta dei Videogiochi
Dove John Romero scopre i videogiochi e quando crede di aver raggiunto un traguardo glielo spostano in Inghilterra.
JOHN ROMERO part 1 – Da una buona famiglia
Credi veramente che la tua famiglia faccia schifo? Beh, forse è il caso che tu conosca quella di John Romero
Cose che si imparano facendosi le droghe ad Amsterdam : WIZBALL
Qui è quando l’Omone vola ad Amsterdam e ci trova Jon Hare e Chris Yates che si fanno i funghetti e WIZBALL
Quando JOHN CARMACK rimase solo in casa: DOOM III – Parte 2
Quando ti chiami John Carmack e sei convinto che DOOM 3 rivoluzionerà la saga, il genere, la classifica di 4 Hotel
HEART OF NEON – Parte la campagna su kickstarter
Comprate Heart Of Neon! È quel tipo di documentario interessante sia per chi sa già tutto, sia per chi non sa una beata minchia
JOHN CARMACK’s days off: DOOM III – Parte 1
Quando ti chiami John Carmack e sei convinto che DOOM 3 rivoluzionerà la saga, il genere, la classifica di 4 Hotel
I Paladini del software libero: intervista a PHAZE101
Di quella volta che Phaze101 ricordò come la liberazione del software fece un potentissimo clash con la giustizia penale
I, ROBOT – Intervista a LLAMASOFT
Fan di Llamasoft, non drogatevi! Potete benissimo essere dipendenti da I, ROBOT senza comprare quella robaccia
I, ROBOT: la recensione fra estetica, robot ribelli e lama
“I, ROBOT secondo il dottor Minter”, ovvero, anche oppressi dalla dittatura del Grande Fratello vi potete divertire un casino
Cosa giocare quando vedi i corvi: TAPPER
Quando un uomo come Fischione incontra un cabinato come Tapper, un cabinato come Tapper è un videogioco morto
Come lo feci: intervista a CRISTIANO CALIENDO fondatore del CALAVERA CAFÈ
In cui l’Omone sottopone Cristiano Caliendo a un interrogatorio spietato e si fa raccontare l’origine del mito
INSERT COIN lascia VOIS per unirsi al Vintage People Network
A sorpresa, il conduttore, Massimiliano Di Marco, comunica che il suo podcast, Insert Coin, abbandona VOIS per il Vintage People Network
Eccellenze musichevoli: THE BITMAP BROTHERS
Dove l’Omone arriva esausto al crocevia della vita e crolla in ginocchio davanti all’imponente statua dei Bitmap Brothers
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Successivo »
























