La STORIA DI ATARI – Il regno di NOLAN BUSHNELL (1972 – 1978)
Il sovrano con una visione : la storia di Atari (FOR DUMMY) sotto Nolan Bushnell. L’uomo, il mito, le vasche idromassaggio, la droga.
Il sovrano con una visione : la storia di Atari (FOR DUMMY) sotto Nolan Bushnell. L’uomo, il mito, le vasche idromassaggio, la droga.
Dalla mente ormai completamente fossilizzata de I Cugini Del Terribile: i trailers per annunciare la prossima Extrateca
Nel futuro, il business videoludico imporrà di spillare almeno 100 euro al mese ai videogiocatori anziani. Finalmente qualcuno li valorizza!
Una storia di vendetta, videogiochi, tacchini e sfiga: cosa potrebbe mai andare storto? TUTTO. Ecco la storia di IMAGIC
LUNAR LANDER BEYOND: about that time Atari reinvented one of its arcade classics and players saved the galaxy by learning to park well
LUNAR LANDER BEYOND: di quella volta che Atari reinventò un suo classico e i giocatori salvarono la galassia imparando a parcheggiare bene
Sega rilascia Sonic 3; capitolo meno gradevole del secondo ma sempre figo come il primo, e all’inizio, così, de’bbotto, c’è pure PierMassi
Volete un punto di vista inedito sullo Svilupparty 2024? Fatevelo raccontare da Magnum Cdi e la scommessa è già vinta!
Ma cosa diamine è successo al Gamics Carrara 2024? Non voglio fare il polemico ma c’era addirittura una cosplayer di Luca Cusani!
Nintendo e Tengen: una storia d’amore, un legal drama, un heist movie con protagonisti i videogiochi, l’ultimo guizzo di Atari Games
Nintendo e Tengen: una storia d’amore, un legal drama, un heist movie con protagonisti i videogiochi, l’ultimo guizzo di Atari Games
Dove l’Omone e Fabio Zedd Cavallo spogliano le sale giochi dal misticismo nostalgico e le consacrano al mero tornaconto del vil denaro
Lunar Lander è quando parti in quarta con il tuo primo videogioco vettoriale e poi chiama il capo e ti dice: «Smetti pure che non ce ne frega più un cazzo»
Dove Luca Del Savio ci fa capire per la SECONDA VOLTA che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
Dove Luca Del Savio ci fa capire che videogiochi e fumetti Bonelli possono andare d’accordo più di quanto immaginate
Intervistare Ed Logg e come fare un profondo carotaggio dei vari strati di cui è composta la storia dei videogiochi arcade
H.P. Lovecraft presenta: Alone In The Dark – il videogioco che ha inaugurato i Survival Horror di cui nessuno conosce l’autore
Ci voleva davvero il ritorno del cuggino Emiliano per ricordarci che vogliamo smaniosamente comprare The400 Mini
Riflettete un attimo sulla somma totale della vostra vita videoludica. Sapete chi è David Crane? Probabilmente no. Ve lo spieghiamo noi
Dove NightDive Studios riporta alle origini Star Wars Dark Forces senza che la saga di Star Wars ne abbia più veramente bisogno
Ascolta GameRevs e poi insegna anche tu agli angeli cosa è stata la storia di Atari e come si riesca a raccontarla in pochissimo tempo
Quella volta che potevo fare qualsiasi cosa ma andai da Il Custode di Retrogaming Town per combattere contro Twitch perdendo malamente
Di quando Sonic 2 diviene il campione di tutti quei videogiochi action/platform che oggi si dividono in “Avanti Sonic 2” e “Dopo Sonic 2”
Howard Scott Warshaw scrive Once Upon Atari e ci da la risposta definitiva alla domanda: «Perché il mondo ha bisogno del retrogaming?»
Di quelle volte che Steve Purcell non voleva fare i giochi di Sam & Max ma poi ha letto meglio la cifra sull’assegno e ha detto sì
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario