Si scrive ADVENTURE ISLAND, si legge WONDER BOY: Ryuichi Nishizawa e le conversioni di Wonderboy
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
Puntate dedicate alla retrospettiva sui videogiochi e agli eventi espressamente dedicati al videoludico, agli sviluppatori indie, al retrogaming, al cannolo con la ricotta.
Dove l’Omone cerca di capire il perché di tanto odio per Adventure Island e se ne torna a casa con tanto amore per Wonder Boy
No, sul serio, parliamone. Spyro The Dragon è quel videogioco che mi diede fomento 27 anni fa e rigiocato adesso ne esce meglio del previsto
SPY VS SPY è nella lista hall of fame degli iscritti al gruppo telegram ed ha appena compiuto 40 anni. Coincidenza? Io non credo.
Sono previste bombe di fumo nel vostro ultimo videogioco di botte? Certo! Allora ecco a voi la storia di THE LAST NINJA
Come il seme di un’avventura grafica amatissima è riuscita a germogliare in THE BOOZE OF MONKEY ISLAND, e di ciò che è accaduto intorno
Venghino siore e siore ad ascoltare la pirotecnica caduta dell’impero di Mastertronic e dei videogiochi budget
Di quella volta che John Holder provò a vendere il software originale in Italia e venne annichilito dalla cruda realtà
Quattro soci, una videoteca e un giocatore di cricket. Ecco a voi l’idea commerciale più folgorante degli anni ’80: MASTERTRONIC.
Qui è quando anche tua nonna ha capito che Drelbs è un grande videogioco solo che adesso non se lo ricorda più
Dove l’Omone e Magnum Cdi guardano a lungo dentro la mente di Ivan Venturi e ci trovano KRING che guarda dentro di loro.
Di quando I Cugini Del Terribile raccontarono di Ray Kassar: il presidente che rese Atari famosa e fu il suo più grande braccio nel sedere
Di quando mi misi a raccontare di Ray Kassar, il presidente che fece crescere Atari a dismisura e la fece piangere fortissimo
L’approfondimento della storia di Atari sulla prima presidenza di quel gran soggettone che è Nolan Bushnell. Lui, in persona. E come lui non c’è nessuno.
Il sovrano con una visione : la storia di Atari (FOR DUMMY) sotto Nolan Bushnell. L’uomo, il mito, le vasche idromassaggio, la droga.
Nel futuro, il business videoludico imporrà di spillare almeno 100 euro al mese ai videogiocatori anziani. Finalmente qualcuno li valorizza!
Una storia di vendetta, videogiochi, tacchini e sfiga: cosa potrebbe mai andare storto? TUTTO. Ecco la storia di IMAGIC
LUNAR LANDER BEYOND: about that time Atari reinvented one of its arcade classics and players saved the galaxy by learning to park well
LUNAR LANDER BEYOND: di quella volta che Atari reinventò un suo classico e i giocatori salvarono la galassia imparando a parcheggiare bene
Sega rilascia Sonic 3; capitolo meno gradevole del secondo ma sempre figo come il primo, e all’inizio, così, de’bbotto, c’è pure PierMassi
Volete un punto di vista inedito sullo Svilupparty 2024? Fatevelo raccontare da Magnum Cdi e la scommessa è già vinta!
Ma cosa diamine è successo al Gamics Carrara 2024? Non voglio fare il polemico ma c’era addirittura una cosplayer di Luca Cusani!
Nintendo e Tengen: una storia d’amore, un legal drama, un heist movie con protagonisti i videogiochi, l’ultimo guizzo di Atari Games
Nintendo e Tengen: una storia d’amore, un legal drama, un heist movie con protagonisti i videogiochi, l’ultimo guizzo di Atari Games
Dove l’Omone e Fabio Zedd Cavallo spogliano le sale giochi dal misticismo nostalgico e le consacrano al mero tornaconto del vil denaro
Lunar Lander è quando parti in quarta con il tuo primo videogioco vettoriale e poi chiama il capo e ti dice: «Smetti pure che non ce ne frega più un cazzo»
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario