Orgoglio e Pregiudizio e Commodore : il VIC-20 e l’assalto dei retrocomputer con Luca Cusani
Con Luca Cusani una guida al VIC-20 mentre aspettiamo il TheVIC20, il nuovo retrocomputer in uscita in Italia e all’estero durante questo frizzantissimo 1982.
MONTEZUMA’S REVENGE: Robert Jaeger e i figli illegittimi di Indiana Jones
Quella volta che ho strappato il cuore dal petto dell’internet e l’ho offerto in sacrifico a Robert Jaeger e Montezuma’s Revenge
GHOSTBUSTERS di Activision: David Crane e le conseguenze degli gnocchi di lichene sull’economia globale
GHOSTBUSTERS di ACTIVISION: come lo fece Sir David Crane e la dura lezione che il lichene subdolamente impartì all’economia globale
EXPERIENCE con l’ENCICLOPEDIA DEI VIDEOGIOCHI
Io ne ho fatte di interviste che voi umani non potreste immaginarvi. Microfoni a cardioide in fiamme con l’ENCICLOPEDIA DEI VIDEOGIOCHI.
Omaggio a VIDEO GIOCHI del Gruppo Editoriale Jackson
Nel 1983, VIDEO GIOCHI ha insegnato al mondo come si costruisce un giornalismo di figaggine e una generazioni di uomini divertiti.
BRUCE LEE di Datasoft: Ron Fortier e il making of dei calci in faccia
Bruce Lee di Datasoft: Il punto più alto toccato dall‘industria dei videogiochi di botte quando i videogiochi di botte menavano pochissimo
TEAM17 or burst! LA STORIA DEL TEAM17
TEAM17: di come due realtà si unirono per spaccare gli anni ’90 e poi sopravvissero nonostante il loro eccesso di amore per Amiga.
EXPERIENCE con gli INTRAPPOLATI NEL RETROGAMING
Dove Simone Guidi scopre, avete presente tutte quelle cose che si dicono sugli Intrappolati Nel Retrogaming? Beh, è tutto vero!
Orgoglio e pregiudizio e Nolan Bushnell #4 – Da Sente ad AXLON e la fine di tutto
La fine della storia di Nolan Bushnell negli anni ’80: la storia di uno che ha sbagliato tanto eppure non ha fatto per niente schifo
Orgoglio e pregiudizio e Nolan Bushnell #3 – Da Androbot a SENTE
Quando Nolan Bushnell andò nella direzione dove c’era un sacco di fumo ma ci trovò pochissimo arrosto
Orgoglio e pregiudizio e NOLAN BUSHNELL #2 – Da Pizza Time Theatre ad ANDROBOT
Un’altro podcast sul Nolan Bushnell post-Atari può sembrare poca cosa, ma c’era la possibilità di una dittatura dei robot, quindi per Androbot valeva la pena.
Orgoglio e pregiudizio e NOLAN BUSHNELL #1 – Da Atari a PIZZA TIME THEATRE
Cioè, vi racconto di quando Nolan Bushnell e Atari misero su Pizza Time Theatre! È tipo Nanto e Hokuto che aprono una pizzeria insieme!
ATARITECA: il TRAILER riassuntivo della PRIMA STAGIONE
Ciao mondo! Ecco il trailer riassuntivo della prima stagione di Atariteca!
VIRTUAVERSE : Alessio Cosenza più di tutto mi ricorda il futuro
In cui Alessio Cosenza e Vittorio D’amore brillano, ma è Valenberg a meritarsi il paradiso con i virtuosi pixel viola di VirtuaVerse.
Il PACKAGING Dei Videogiochi con Starfox Mulder de I BIT-ELLONI
Con Starfox Mulder dei Bit-elloni ecco un pratico bollettino per mettervi in guardia sulla qualità dei videogiochi nonostante il packaging scintillante possa trarvi in inganno.
Il MUSEO DEL CALCOLATORE e il tracollo di OLIVETTI con Massimo Belardi
Con Massimo Belardi del Museo Del Calcolatore Laura Tellini a dibattere di quando negli anni ’70, Olivetti, spoglia di ogni guizzo estetizzante ma con un carisma fortissimo, rese iconici anche i suoi computers
IL FLOP della LINEA 264 con Luca Cusani di PIANETA COMMODORE
Ritorno di fiamma con Luca Cusani in Atariteca. Il rischio esplosione è elevatissimo e l’unico modo per scongiurarlo è spiegarvi bene il flop della LINEA 264 di Commodore.
PAC-MAN compie 40 anni: Tod Frye e il porting scarso per Atari 2600
In cui Tod Frye converte Pac-Man sulla console 2600 e poi passa la vita a tuffarsi in vasche olimpioniche piene di marijuana e cocaina
Avere un PC ENGINE nel 1991 con Alessio Giorgi di GAMES EMPORIUM
Avere una PC ENGINE nel 1991 non era cosa da tutti, soprattutto in Italia. A voi la puntata di Atariteca con due ex-redattori di The Retrogame Machine al prezzo di uno.
ATARI NES e la folle coincidenza che salvò i videogiochi
Atari NES: il caso di una console che poteva essere un successone, l’affare si è complicato, ha inciampato sul ColecoVision, e ha finito per essere leggenda
Avere un COLECOVISION nel 1983 con Luigi Fioretti di RETROGAME ARCADE
Dopo Atari 2600, dopo Intellivision e Atari 5200, c’era il COLECOVISION: grafica arcade, qualche titolo superlativo e un modulo che gli rendeva compatibili le cartucce Atari, cosa poteva andare storto?
ATARI vs INTELLIVISION: LA PRIMA CONSOLE WAR spiegata col marketing
Se penso che c’era un film, 35 anni fa, che vedeva protagonisti i due attori più importanti mai esistiti : Atari 2600 e Intellivision.
ANOTHER WORLD con Enrico Seu degli INTRAPPOLATI NEL RETROGAMING
Con Enrico Seu degli INTRAPPOLATI NEL RETROGAMING per ricordare quel gran giocone che è stato ANOTHER WORLD
ATARI BREAKOUT con Antonio Nati di ARCADE STORY
Con Antonio Nati ripercorriamo i passi salienti dello sviluppo di Atari Breakout
- « Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successivo »